Cerca nel blog

martedì 22 luglio 2014

I Dear Jack volano con i piedi per terra



Continua il successo per il gruppo uscito da “Amici”.
Il secondo posto al talent show di Maria De Filippi “Amici” è stato un trampolino di lancio fondamentale per i Dear Jack, band che in queste settimane imperversa nelle classifiche italiane (il loro album è il più venduto del primo semestre 2014) e che si esibisce negli stadi davanti a migliaia e migliaia di persone.
Grazie alla “chiamata” dei Modà, che li hanno invitati ad aprire i concerti all'Olimpico di Roma e a San Siro, Milano, i ragazzi hanno bruciato le tappe e ora si apprestano a lanciare il nuovo video, “Ricomincio da me” (disponibile dal 23 agosto), mentre in autunno daranno vita ad un mini tour che li vedrà protagonisti in alcuni palazzetti italiani.
Alessio, leader carismatico del gruppo, dichiara all'Ansa: “Volare in alto, ma tenendo i piedi per terra è il nostro motto”.
In merito alla super partenza della loro carriera, che non li ha fatti passare per la gavetta tra localini o feste di piazza, il cantante commenta: “E' vero, siamo partiti dall'ultimo step: lo stadio. E' stata un'emozione mai provata prima. All'Olimpico, l'11 luglio, c'erano più di 40 mila persone, una marea umana che faceva un po' paura”.
E' andata bene – dichiara ancora l'artista - anche se abbiamo pagato un po' di insicurezza. A San Siro, una settimana dopo, a parte le pelle d'oca davanti agli oltre 50 mila spettatori, ci sentivamo più sicuri, a casa. E' come se avessimo rotto il ghiaccio”.
Intanto sono state rese note le tappe del loro tour autunnale, che in scaletta vedrà non solo gli otto pezzi contenuti nell'album di esordio, “Domani è un altro film – Parte prima”, ma anche alcune cover: il 4 ottobre al Pala Credito di Romagna di Forlì, l'11 al PalaLottomatica di Roma, il 18 al PalaPartenope di Napoli, il 25 al Mediolanum Forum di Assago, Milano.
Nel 2015 arriverà poi un nuovo album, e forse una partecipazione al Festival di Sanremo... “Siamo amici di Carlo Conti – dichiara Alessio all'Ansa - ma è ancora presto per parlarne. Comunque il Festival è una cosa da fare almeno una volta nella vita”.





Nessun commento:

Posta un commento